Akomag Busseto: facciamo il punto.

Dicevamo appunto che la squadra ha sfruttato al meglio il turno di riposo e venerdì, approfittando dell’ospitalità della società Canottieri Ongina Volley, ha organizzato un allenamento congiunto con la squadra piacentina (che partecipa al campionato di serie B1, girone A); nonostante alcune assenze da entrambe le parti, per la squadra verdiana è stata comunque una buona occasione per testare alcuni meccanismi di squadra e provare diverse soluzioni che potrebbero tornare utili in caso di necessità. Questa settimana invece è iniziata ieri con la seduta video pomeridiana, seguita da una prima parte di allenamento differenziato per i diversi ruoli e una seconda parte che ha visto i ragazzi impegnati nella simulazione di diverse situazioni di gioco. Ollari e compagni saranno ancora impegnati in palestra mercoledì e giovedì sera dove alterneranno sedute in sala pesi, sedute video ed allenamento con la palla; dopo di che “i giochi sono fatti” e tutto è pronto per il primo dei quattro scontri salvezza.

Andrea, facendo un’analisi del campionato che sta per concludersi, come ti sembra il livello di questa stagione e qual è la squadra più accreditata per aggiudicarsi la vittoria del campionato?
“Non so dire se il livello sia più o meno alto dello scorso anno, sicuramente e’ un campionato molto equilibrato e la dimostrazione ci è data proprio dalla classifica dove, se si escludono le prime quattro squadre, si trovano tutte le altre racchiuse in pochi punti.
Secondo me la squadra che ha un qualcosa in più rispetto alle altre è Montichiari: ha un’ organico forte e competitivo in tutti i ruoli e, soprattutto, ha a disposizione valide alternative che possono compensare eventuali assenze.”
Passiamo a noi. Quali sono le caratteristiche di questa squadra? Nel corso del campionato questi ragazzi hanno dimostrato di poter giocare alla pari anche con le prime della classe e, purtroppo, anche con quelle in fondo alla classifica. Come mai?
“La nostra è una squadra relativamente giovane ed in cerca di una propria’ dimensione e personalita’.
Per quanto riguarda la seconda affermazione, credo sia veritiera solo per le partite giocata in casa e non anche per quelle in trasferta. In ogni caso il livellamento generale del campionato e le nostre caratteristiche come squadra rendono ogni partita per niente scontata.”
Sicuramente è stata una stagione tra alti e bassi. Ti aspettavi che la squadra si dovesse giocare le proprie carte nelle ultime quattro giornate di campionato, oppure è stata una "doccia fredda"?
"Una doccia fredda direi di no nel senso che l’evoluzione di un campionato non e’ mai scontata e quindi bisogna aspettarsi sempre di tutto. E’ una “lezione” che nel corso degli anni ho imparato bene! Certo in cuor nostro speravamo tutti di fare meglio ma non ci siamo riusciti."
L’assenza di due squadre in meno e dei play-off, rende questo campionato sicuramente più corto rispetto agli altri, ma l'impressione è che siano stati comunque mesi molto intensi sosta quelli da Settembre ad oggi. Problemi e pregi di questi mesi trascorsi assieme a questo gruppo?
“Il problema e’ che facciamo un campionato in cui e’ necessario fare i conti con i vari impegni di tutti e necessariamente occorre scendere a compromessi. Il pregio e’ che nonostante questo siamo riusciti ad organizzare la nostra attività in maniera sufficientemente adeguata e nella quotidianità della palestra e’ percepibile il desiderio di tutti di migliorarci."
“In queste ultime quattro partite mi aspetto di vedere una squadra che giochi con forti connotazioni emotive, ma senza perdere di vista organizzazione e qualità di gioco.
Insomma in maniera agonistica ma razionale.
Sarebbe bello che questo mix emergesse forte nelle partite più importanti.”
Ora l’appuntamento è per Sabato 2 aprile, alle ore 18.00, presso il Palasport di via Mozart, per la sfida Akomag Busseto vs Aurora Seriate: il primo test- salvezza è alle porte!