Mondiali Volley Femminile: Italia chude al quarto posto
Mondiale Volley Femminile.
Italia chiude al quarto posto!
Quante emozioni…
Quante emozioni…

Vedere diverse realtà della zona organizzarsi per andare al Forum di Assago; entrare al bar della palestra e realizzare che quei signori che solitamente giocano a carte e parlano di calcio, per una volta hanno lo sguardo diretto alla semifinale Italia-Cina in diretta TV; leggere messaggi sul tuo gruppo “WhatsApp” under 16 con l’emotion del tricolore, i commenti sulle partite e vedere che ognuna ha una giocatrice preferita; ritrovarsi con amici per vedere tutti assieme la partita e sentire l’adrenalina quando senti “Fratelli d’Italia” cantato da 12.600 persone … Anche questo è il VOLLEY!

L’essere arrivati quarti non deve sicuramente esser vista come una delusione. Sicuramente un po’ fa male perché una volta arrivati alla Final Four di un mondiale italiano, non è per niente facile mandare giù il boccone amaro.
Le vittorie contro USA e CINA nella fase precedente dimostrano il reale valore della nostra nazionale, ma è un chiaro messaggio della dura legge del volley: ogni partita è una storia a sé, uno spettacolo unico, irripetibile e, potenzialmente, in grado di sfuggire al controllo delle statistiche e degli scout.
Detto questo, non rimane che fare i complimenti alla nazionale a stelle e strisce, guidata dal mito del volley Karch Kiraly, campione del mondo dopo la vittoria 3-1 contro la Cina. Applausi anche per la giovane nazionale cinese allenata niente di meno che da Lang Ping e per la nazionale brasiliana di Zé Roberto che chiuse sul gradino più basso del podio.
Un immenso GRAZIE va invece alla nostra nazionale azzurra: a Marco Bonitta, Fabio Soli, Giuseppe Davide Galli e a tutto il resto dello staff, a Valentina Arrighetti, Caterina Bosetti, Paola Cardullo, Nadia Centoni, Cristina Chirichella, Carolina Costagrande, Monica De Gennaro, Antonella Del Core, Valentina Diouf, Francesca Ferretti, Raphaela Folie, Eleonora Lo Bianco, Noemi Signorile e al capitano Francesca Piccinini.
Complimenti a tutti quanti per il mondiale disputato e grazie perche con i vostri sorrisi, le vostre lacrime e le vostre performance ci avete regalato emozioni uniche e siete riuscite a portare il volley nelle case di tutti gli italiani.

Complimenti a tutti quanti per il mondiale disputato e grazie perche con i vostri sorrisi, le vostre lacrime e le vostre performance ci avete regalato emozioni uniche e siete riuscite a portare il volley nelle case di tutti gli italiani.

Infine un abbraccio speciale al libero più forte del mondiale: complimenti Monica per i recuperi impossibili, le difese, le ricezioni, le alzate e tutto il resto..
Insieme a lei sono state premiate MVP Kimberly Hill (USA), miglior palleggiatrice Alisha Glass (USA), miglior opposto Sheilla (Brasile), miglior schiacciatrici Zhu Ting (Cina) e Kimberly Hill (USA), miglior centrali Thaisa (Brasile) e Junjing Yang (Cina) e premio fair play a Zé Roberto (Brasile).
Insieme a lei sono state premiate MVP Kimberly Hill (USA), miglior palleggiatrice Alisha Glass (USA), miglior opposto Sheilla (Brasile), miglior schiacciatrici Zhu Ting (Cina) e Kimberly Hill (USA), miglior centrali Thaisa (Brasile) e Junjing Yang (Cina) e premio fair play a Zé Roberto (Brasile).
Complimenti azzure!!
A.P.