Festa del Volley atto III
FESTA DEL VOLLEY
ATTO III
Il BUSSETO VOLLEY inaugura la stagione 2015/16
Il BUSSETO VOLLEY inaugura la stagione 2015/16

Ad inaugurare la giornata di domenica 20 settembre sono state le ragazze Under 14 che hanno partecipato Memorial Bruna Raggi: Oasi Noceto è salita sul gradino più alto del podio dietro alle padrone di casa del Busseto Volley, a seguire si sono classificate Solarolo Tre Ponti e Borgovolley.
Il Presidente Alberto Gnocchi, nelle vesti di presentatore ufficiale, dopo aver premiato le quattro squadre partecipanti al Memorial ha passato la parola al vicesindaco Luca Concari per un breve saluto, seguito del Presidente della FIPAV di Parma Cesare Gandolfi.
E’ stata poi la volta delle ragazze di coach Antelmi, premiate per la vittoria del campionato di Prima Divisione conquistata la scorsa stagione, conquistando quindi il pass per partecipare al campionato regionale di serie D.
Il Presidente ha poi proseguito con la presentazione del programma societaro 2015/2016.
In questi ultimi anni il progetto per i più piccoli è stato ampliato ulteriormente e, dopo il MiniVolleyCamp di inizio settembre, sono attivi i laboratori ludico motori di Pallagiocando (2°-3° anno per la suola dell’infanzia) e Giocovolley (1°-2° elementare), ed il corso di pallavolo di Minivolley per la 3°-4°elementare. Dopo le parole della responsabile Carlotta Pelasgi, sono stati proprio i più piccoli a fare l’ingresso trionfale mano nella mano con gli atleti della prima squadra dell’Akomag: una fotografia che rappresenta il filo conduttore dei primissimi giochi con la palla fino al traguardo in un campionato nazionale.
Una ad una sono sfilate tutte le squadre del settore giovanile: under 12 mista, under 13-14-16 femminile e under 15/17/19 maschile. L’ultimo atto ha invece visto protagoniste le squadre seniores, introdotte dalle toccanti parole del direttore sportivo Fabio Garbi, seguite dall’ingresso della Terza Divisione femminile, la Serie D maschile e femminile e, in conclusione, la presentazione della prima squadra che anche quest’anno parteciperà al campionato nazionale di serie B2 maschile.
Dopo le consuete foto di rito, la festa si è conclusa in una serata in compagnia tra stand gastronomico, musica, sorrisi e tanto divertimento. Una cornice che dimostra il potere e la forza dello sport sia tra i più giovani che tra gli adulti.
Ringraziamenti particolari sono rivolti per Enrico e Teresa, che anche in questa occasione ci hanno supportato nell’organizzazione del prima, nel durante e nel dopo; un caloroso grazie è per la signora Antonia Raggi; grazie anche alla presenza del Vicesindaco Luca Concari e del Presidente della Fipav di Parma Cesare Gandolfi; grazie all’Oratorio di Busseto per il “supporto culinario”; grazie al negozio di giocattoli Magicland di Furlotti Milva; grazie anche al grandissimo tecnico del suono Luca Masi che, come sempre, si è mostrato molto disponibile e gentile.
Consapevole poi di non essere in grado di ringraziare singolarmente tutte le persone che hanno contribuito alla festa, la Società CSI AVIS BUSSETO ci tiene ad abbracciare e ringraziare tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno reso possibile tutto questo: gli atleti, gli allenatori, i dirigenti e tutte le famiglie che hanno dato il loro prezioso aiuto per rendere unica questa giornata.
Consapevole poi di non essere in grado di ringraziare singolarmente tutte le persone che hanno contribuito alla festa, la Società CSI AVIS BUSSETO ci tiene ad abbracciare e ringraziare tutti coloro che, in un modo o nell’altro, hanno reso possibile tutto questo: gli atleti, gli allenatori, i dirigenti e tutte le famiglie che hanno dato il loro prezioso aiuto per rendere unica questa giornata.
Style showcase_box for Widget slideshow not found!
Ora è ufficiale: che la nuova stagione abbia inizio!
A.P.