Il Busseto riceve il suo primo Marchio di Qualità per il Settore Giovanile.
Settore giovanile.
Il Busseto riceve il suo primo Marchio di Qualità per il Settore Giovanile.
Domenica 12 gennaio, presso il Savoia Hotel Regency di Bologna, sono stati consegnati gli attestati delle Certificazioni di Qualità Attività Giovanile per il biennio 2014-2015.
La società CSI AVIS BUSSETO ha ottenuto per la prima volta il marchio di qualità per l’attività che svolge nel settore giovanile maschile e femminile.
Il riconoscimento ricevuto è motivo di orgoglio per allenatori e atleti che quotidianamente trascorrono ore ed ore in palestra per allenarsi e migliorare. Attualmente la Società partecipa a cinque campionati femminili e tre campionati maschili, oltre ai corsi di minivolley (che partecipa al circuito Geosec) e Pallagiocando: il laboratorio ludico-motorio per i più piccoli.
Bisogna quindi ringraziare tutti gli atleti che si dedicano con impegno e dedizione a questo bellissimo sport, e gli allenatori (Marco Pizzola, Luigi Carbognani, Stefano Parimbelli, Alessandro Pizzelli, Michele Moroni, Davide Decastri e Andrea Solari) che, con competenza e professionalità, trasmettono passione e nozioni tecniche finalizzate alla crescita tecnica e umana dei giovani pallavolisti.
Complimenti a tutti!!
A.P.
Under 18. K.O in meno di un'ora.
K.O in meno di un’ora!
0 – 3
(13-25 / 21-25 / 10-25)
Per la prima partita della seconda fase il tecnico Pizzelli deve fare a meno di Cremona, ancora ferma a causa di una brutta distorsione alla caviglia, e delle atlete under 16 che sono impegnate nella trasferta a Parma; ecco quindi che la formazione è quasi obbligata con Spinelli al palleggio e Simonetti opposto, Vassena e Marchionni al centro, Armenzoni e Preka in posto quattro e Tasselli libero.
Le padrone di casa scendono in campo con la testa altrove ed ecco che, oltre alle carenze tecniche, si aggiungono anche le difficoltà nel fare le cose più semplici. Nell’ultimo parziale Pizzelli prova ad utilizzare la carta Pelasgi al posto di Armenzoni e Cerio al posto di Vassena: i due cambi però non riescono a risollevare il Busseto che continua a faticare e pian piano perde anche la voglia di giocare.
Le partite riprenderanno a gennaio: atlete ed allenatore hanno un mese a disposizione per riorganizzare le idee, rimboccarsi le maniche ed allenarsi duramente.
Under 19. Vittoria super per il Busseto!
3 - 1
Partenza sprint che vede le due formazioni lottare punto a punto, però Busseto resta sempre avanti fino a chiudere il set ai vantaggi. Secondo set sempre sullo stesso binario e questa volta però si vedevano i reggiani commettere un numero di errori che dava carta bianca agli attaccanti di Busseto per chiudere il set ai 16. Terzo set coach Pizzola si raccomanda di mantenere alta la concentrazione, per non fare come più volte è successo negli anni scorsi, avanti 2-0 poi si andava sempre a perdere ai vantaggi al quinto. Come non detto e gli errori li commette Busseto riaprendo brutti ricordi, nella memoria dei vari giocatori. Si cerca di mantenere la calma, ma il quarto set sembra girare subito male, con un parziale di 7-1 Reggio si porta subito avanti, e sembra avverarsi la profezia.
I vigili sempre avanti, ma si vede un accenno di reazione, Cattani L. non vuole arrivare al quinto ed attacca ogni pallone da più parti del campo, ma Reggio si trova quasi raggiunta al punteggio di 21-20, dove una serie di difese, buone battute che permettono un attacco solo su palla alta dei reggiani e senza forzare.
Ace di Cattani ed errore in attacco di capitan Panciroli, regalano i tre punti ai bussetani.
Under 17: Rubiera troppo forte: nulla da fare per i bussetani..
Primi 3 punti della seconda fase!
1 – 3
(22-25 / 19-25 / 25-15 / 22-25)
La sfida inizia con Spinelli in regia, Simonetti.G. opposto, Vassena e Frassoni al centro con Tasselli libero, e Godi e Preka in posto quattro. Le nostre ragazze partono bene e anche se commettono qualche errore di troppo riescono comunque a chiudere il primo set sul 22-25.
La partita riprende ed il Busseto lavora al meglio per limitare il numero di errori, migliora la qualità della ricezione e gli attacchi iniziano ad essere più efficienti ed il punteggio finale (19-25) ne è la dimostrazione.
Nel terzo parziale il tecnico Pizzelli decide di schierare Marchionni al posto di Frassoni. L’inizio è buono, ma le nostre ragazze hanno un black-out che permette al Sorbolo di portare il punteggio sul 15-3. Entrano Frassoni al posto di Vassena e Armenzoni al posto di Godi: il Busseto cerca di recuperare ma il divario è ormai troppo, così come sono troppi i falli a muro e gli errori sui fondamentali. Il match si porta sul 1-2.
Il quarto parziale inizia con Preka-Armenzoni in posto quattro e Frassoni-Marchionni al centro. L’inizio rispecchia il set precedente e in un batter d’occhio il Sorbolo è avanti 10-4. Entra Godi per Simonetti.G. che, nonostante debba ricoprire un ruolo non suo, riesce subito a prendere le misure ed inizia un lento e graduale recupero. Busseto è sempre sotto 8-16, ma non molla e lotta su ogni pallone: Armenzoni trova valide soluzioni per vincere sul muro avversario, le battute di Spinelli mettono in difficoltà la ricezione di Sorbolo e, sul finire, Godi mette a terra tre palloni in diagonale chiudendo il match sul 22-25.
Mister Pizzelli è soddisfatto della prestazione, anche se ha ricordato alle sue ragazze che bisogna evitare i momenti di black-out e rimanere concentrati e attenti su ogni pallone.
La prossima sfida sarà giovedì in trasferta contro Montebello: un’ottima squadra che in questa seconda fase ha vinto tre partite su tre.
Under 15: sconfitta 3-0 in terra reggiana!
Under 14. La prima vittoria è arrivata!
La prima vittoria è arrivata!
Libertas Volley Colorno - Busseto Volley
0 - 3
(18-25 / 16-25 / 16-25)
(Colorno: Alberti, Angelino, Bussolati, Cosseddu, Ghezzi, Luchian, Monticelli, Olivieri, Reggiani, Sorba, Starace. All. Sandri Leonardo.
Insomma, questa seconda fase è iniziata nel migliore dei modi ed il risultato ottenuto ricompensa gli sforzi e l'impegno delle ultime settimane.
Ora però non bisogna accontentarsi e pensare immediatamente alla partita casalinga di martedì contro L'Alga Energy!
Under 17. Partita proibitiva contro il Volley Tricolore.
3- 0
(25-16 / 25-12 / 25-17)
Under 17 mascile: Prima vittoria!
Il Busseto rimane fermo a quota zero.
1 – 3
(24-26 / 14-25 / 26-24 / 23-25)
Il Busseto non riescono a tenere testa al Fornovo ed esce dal campo con una sconfitta e zero punti conquistati. Nella rosa bussetana rimane ancora ferma in infermeria la schiacciatrice Cremona, mentre il centrale Vassena era fuori uso per un attacco influenzale. Le padroni di casa scendono quindi in campo schierando tre under 16 (Simonetti.C. al palleggio, Frassoni al centro e Godi da posto quattro), Marchionni al centro, Preka schiacciatrice lontano, Simonetti.G. opposto e Tasselli libero.
Fin da subito si vede che le ospiti scendono in campo con determinazione e voglia di vincere, con un’ottima correlazione muro-difesa; nella nostra metà campo invece si fatica ad essere incisivi in attacco e si commettono troppi errori.
Nel secondo set inizia a cedere anche la ricezione e Simonetti non riesce a distribuire il gioco come vorrebbe: il cambio Ghizzoni (anche lei under 16) – Preka permette di riprendere fiato, ma non riesce a migliorare l’efficienza in attacco e il punteggio rispecchia la differenza di rendimento delle due squadre.
Nel terzo parziale il gioco riprende con un Busseto decisamente più incisivo e, finalmente, si vede qualche muro che argina gli attacchi del Fornovo, una battuta che inizia a mettere in crisi la loro ricezione ed i nostri attaccanti iniziano a variare i colpi. La partita sembra riaprirsi.
Nel quarto set si verifica l’impensabile: dopo un inizio punto a punto, Godi conquista il turno di battuta e porta la sua squadra in vantaggio 20-12. Fornovo però non ci sta e, punto dopo punto, riconquista le redini della partita fino al 26-24 finale.
L’ultimo parziale evidenzia la scarsa concentrazione delle nostre ragazze e l’incapacità di riuscire a gestire un vantaggio di otto punti, sfumando la possibilità di portare il match al tie-break. Tutta la squadra è uscita a testa bassa dal terreno di gioco, consapevole di aver perso un’occasione per conquistare punti in classifica. Bisogna sottolineare il merito delle avversarie che hanno lottato su ogni pallone, dall’inizio alla fine!
Ora non resta che dimenticare la partita contro il Fornovo e pensare alla trasferta di domani contro Sorbolo.
Settore Giov. Femm.: Partite Gennaio 2014!
Settore giovanile femminile.
Gennaio 2014!
Ecco il programma delle partite del settore giovanile femminile del mese di gennaio...
Buon divertimento e buona fortuna ragazze!!
Settore Giov. Femm.: Due chiacchere prima della seconda fase provinciale!
E' da poco terminata la prima fase dei campionati femminili Under 14 - 16 e 18 e dopo una settimana di pausa ecco già pronti i calendari della seconda fase.
A parte l'Under 13 che affronterà le sue prime tre partite stagionali (questo campionato, così come l'under 12, inizia qualche mese dopo gli altri), per gli altri campionati sono state stilati i gironi in base al piazzamento ottenuto nella prima fase.
L'Under 14 purtroppo non è riuscita ad esprimersi al meglio, raccimolando solo un punto nel girone A e, di conseguenza, è stata inserita nel girone E in cui dovrà affrontare Alga, Borgovolley, Coop rosa, Colorno Giallo, Love Traversetolo e Montebello. Come previsto ad inizio anno, per queste piccole pallavoliste la strada da fare è ancora tanta e gli allenamenti hanno un duplice obiettivo: da una parte si punta a migliorare tecnicamente le ragazze che giocano già da due anni, dall'altra bisogna ripartire dalle nozioni base per insegnare i fondamentali alle nuove arrivate. L'impegno e la volontà di mettersi alla prova ci sono tutte e giorno dopo giorno si vedono i miglioramenti; ora non resta che continuare ad allenarsi ed affrontare le partite con più determinazione e voglia di vincere!
Le ragazze dell'Under 16, con due partite vinte e tre perse, hanno totalizzato otto punti e si sono piazzate al terzo posto. Nella seconda fase (girone F) dovranno affrontare Galaxy Noceto, Coop Lilla, Galaxy Collecchio, San Polo, Borgovolley Dado, Cus Parma Gialla ed Energy Giuseppe. Nel girone preliminare le ragazze bussetane hanno dimostrato che a sprazzi possono dire la loro, ma i troppi cali di attenzione sono costati caro e bisogna lavorare per evitarli in futuro. Ci sono ancora molte carenze tecniche e l'obiettivo è quello di riuscire a colmarle in queste quattordici partite.
A questo campionato partecipano anche diverse under 14 che, oltre a dare il loro contributo tecnico, si confrontano con atlete più evolute ed incrementano il loro bagaglio pallavolistico.
La squadra delle più grandi (Under 18) invece ha totalizzato solo quattro punti e, con Sorbolo, Fornovo, PGS Lauda e Montebello, è stata inserita nel girone D. A parte la partita contro l'SC Parma in cui si è vista una netta superiorità tecnica delle parmigiane, le altre partite erano alla portata delle nostre ragazze ma di volta in volta si sono visti troppi errori e troppa poca attenzione. Se si vuole fare un passo in avanti bisogna impegnarsi di più negli allenamenti ed affrontare le partite con più concentrazione, ascoltando le indicazioni dell'allenatore. Anche in questa squadra non manca l'apporto di alcune ragazze dell'under 16 e, per superare le difficoltà della prima fase, è stato aggiunto anche un ulteriore allenamento settimanale. Le possibilità per fare bene ci sono tutte: non resta che metterle in pratica!

Under 15: Tutto facile per il Busseto!
3 - 0
(25-13 / 25-21 / 25-6)
Under 15 maschile: Sconfitta in terra reggiana..

M.P.